La Cina e il Tibet non sono solo destinazioni, ma esperienze che travolgono i sensi e l’anima. Un viaggio che inizia tra le maestose mura della Città Proibita di Pechino, dove un tempo risiedevano gli imperatori, e continua lungo la monumentale Grande Muraglia, che si snoda come un drago sulle colline verdi. Xi’An rivela un tesoro senza tempo: l’Esercito di Terracotta, migliaia di guerrieri di argilla che vegliano silenziosi da oltre duemila anni.
Poi, il Tibet. Un luogo di spiritualità profonda e panorami che sfiorano il cielo. Lhasa, la "Terra degli Dei", accoglie con i suoi monasteri vibranti di canti e preghiere, mentre il Palazzo del Potala, ex residenza del Dalai Lama, domina la città con la sua imponenza. Qui, il tempo sembra scorrere diversamente, tra monaci in preghiera e ruote di preghiera che girano senza sosta. I laghi sacri Yamdrok e Manasarovar riflettono il cielo come specchi, regalando paesaggi surreali che restano impressi nella memoria.
Il viaggio prosegue tra gli antichi monasteri di Gyantse e Shigatse, dove la cultura tibetana si esprime nelle sue forme più autentiche, fino a Shanghai, la metropoli che racchiude il cuore pulsante della Cina moderna. Grattacieli scintillanti, templi nascosti e un lungofiume che racconta storie di commerci e trasformazioni.
Un tour che mescola storia, tradizione e natura mozzafiato. Un’esperienza che lascia il segno, tra la grandezza della Cina e la spiritualità senza tempo del Tibet.
⬇️Leggi il programma completo per scoprire di più ✨🧘
Gallery
TOUR DI GRUPPO
(min. 2 pax)
con guida parlante in italiano
15 giorni / 14 notti
• Itinerario: Pechino > Xi'An > Lhasa > Tsedang > Samye > Tsedang > Yamdrok > Gyantse > Shigatse > Lhasa > Shangai
CALENDARIO PARTENZE 2025 📆
✅ garantite ogni lunedì
• 7 - 14 - 21 Aprile
• 5 - 12 - 19 - 26 Maggio
• 2 - 9 - 16 - 23 - 30 Giugno
• 7 - 14 - 21 - 28 Luglio
• 4 - 11 - 18 - 25 Agosto
• 1 - 8 - 15 Settembre
• 6 - 13 - 20 Ottobre
------------------------------
PROGRAMMA ⛩️
• Giorno 1| ARRIVO A PECHINO
Arrivo all' aeroporto di Pechino. Trasferimento e sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento.
🏨 Pernottamento presso lo Xinqiao hotel 4* (o similare) - Pechino
• Giorno 2| PECHINO
Prima colazione in hotel. In mattinata, visita guidata della città di Pechino, cominciando dalla celebre Città Proibita che è il massimo esempio di architettura classica cinese. Salita sulla Collina del Carbone per ammirare il panorama della città vecchia. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio, trasferimento in periferia nord-ovest di Pechino, visita del Palazzo d'Estate, residenza estiva imperiale sin dal 1135. Cena a base di anatra laccata pechinese in un ristorante locale. Dopo cena trasferimento in hotel. Pernottamento.
🏨 Pernottamento presso lo Xinqiao hotel 4* (o similare) - Pechino
🍽️ Colazione, Pranzo e Cena
• Giorno 3| PECHINO
Prima colazione in hotel e partenza in auto per la visita della Grande Muraglia Mutianyu (funivia inclusa). Pranzo semplice durante le escursioni. nel pomeriggio rientro in città, visita della Piazza Tian'anmen, situata nel cuore di Pechino. Conosciuta anche come Piazza della Porta della Pace Celeste, è una delle piazze più grandi al mondo e un'icona della Cina. Si prosegue per il quartiere pedonale Qianmen, dove si può ammirare l'architettura tradizionale cinese mescolata con influenze occidentali. Gli edifici storici presentano facciate colorate e ornamenti tradizionali, creando un'atmosfera affascinante e pittoresca. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
🏨 Pernottamento presso lo Xinqiao hotel 4* (o similare) - Pechino
🍽️ Colazione e Pranzo
• Giorno 4| PECHINO > XI'AN
Prima colazione in hotel. In mattinata, check-out dell'albergo e partenza per la visita al Tempio del Cielo, in origine enorme parco per i solenni riti religiosi e divinatori eseguiti dal Figlio del Cielo dal 1420. Pranzo in ristorante locale seguito dal trasferimento in stazione ferroviaria per partenza per Xi'an (circa 4/5 ore). All'arrivo, trasferimento in hotel passando in auto la cinta murararia illuminata. Cena a set menù occidentale in hotel e pernottamento.
🏨 Pernottamento presso il Titan Times Hotel 4* (o similare) - Xi'An
🍽️ Colazione
• Giorno 5| XI'AN
Prima colazione e visita del grandioso Esercito di Terracotta, corredo funebre dell’Imperatore Qin Shi Huang defunto nel 210 a.C., composto da un notevole numero di statue raffiguranti circa 18 carri, 100 cavalli e 8000 guerrieri dell’esercito imperiale alti oltre 1 metro e ottanta, realistici e ognuno diverso dall’altro, offre dal vivo uno spettacolo stupefacente. Dal 1987 è patrimonio dell’Umanità ed è uno dei più vasti siti archeologici mondiali. Più tardi sosta alla fabbrica di terrecotte seguita dal pranzo in ristorante locale.
Nel pomeriggio visita della Pagoda della Piccola Oca Selvatica, omaggio all’Imperatore Tang Gaozong e simbolo della città, eretta nel 709 per volontà del monaco buddhista Dai An per poter conservare testi sacri buddhisti al suo interno. Successivamente sosta alla Grande Moschea che, risalente al 742, si attesta la più antica del paese, e al popoloso e vivace quartiere musulmano, labirinto di vicoli, bancarelle, lanterne variopinte e botteghe dall’aroma di spezie. Cena a base di tradizionali ravioli cinesi in ristorante locale. Pernottamento.
🏨 Pernottamento presso il Titan Times Hotel 4* (o similare) - Xi'An
🍽️ Colazione, Pranzo e Cena
• Giorno 6| XI'AN > LHASA
Prima colazione, trasferimento in aeroporto e volo per Lhasa, "terra degli Dei", capitale della Regione Autonoma del Tibet, centro delle attività politiche, economiche, culturali e religiose del paese. Trasferimento dall'aeroporto all'hotel e tempo a disposizione per l'acclimatamento all'altitudine.
🏨Pernottamento presso il Lhasa Tsedang Hotel 4* (o similare) - Lhasa
🍽️ Colazione
• Giorno 7| LHASA
Prima colazione e visita del Palazzo Potala, ex residenza invernale del Dalai Lama, vasto e maestoso labirinto di corridoi e ripide scale che conducono in innumerevoli camere riccamente decorate con statue, tombe, dipinti e oggetti d'antiquariato. Si sale oltre il Palazzo Bianco, nel Palazzo Rosso, con l'esperienza indimenticabile delle lunghe file di pellegrini che offrono sciarpe di seta, monete o burro di yak da bruciare nei santuari.
❗Nota bene: la visita richiede una buona forma fisica a causa delle scalinate.
Dopo il pranzo in un ristorante locale, visita del Monastero di Sera, uno dei tre più grandi del Tibet dove hanno luogo i famosi "dibattiti quotidiani" dei monaci. Pernottamento
🏨 Pernottamento presso il Lhasa Tsedang Hotel 4* (o similare) - Lhasa
🍽️ Colazione e Pranzo
• Giorno 8| LHASA
Prima colazione e visita del tempio di Jokhang, più piccolo del Potala ma non men affascinante: affollato di visitatori, abitanti e pellegrini che vengono qui a pregare, questo edificio a 4 piani è centro spirituale del Tibet e meta sacra per i buddhisti. Dall'altro si gode di una magnifica visita su Barkhor Street e sui tetti d'oro circostanti decorati con figure di animali e campane, mentre all'interno, nella sala centrale, si trova l'oggetto più antico e più prezioso del Jokhang, una statua sacra a grandezza naturale in posizione seduta del Buddha Sakyamuni, portata in Tibet dalla principessa Wen Cheng nel 700 d.C. ornata da molti gioielli e circondata da lampade alimentate da burro di yak, è oggetto di venerazione da secoli. Interessante osservare i pellegrini dalle colorate vesti tradizionali di ogni parte del Tibet che muovono in senso orario facendo girare le ruote di preghiera o che si affollano davanti al cancello principale, ed è un'esperienza unica unirsi a loro nello shopping di prodotti locali sulle bancarelle o rilassarsi con una fragrante tazza di tè o caffè godendosi lo spettacolo.
Dopo il pranzo in un ristorante locale, visita di Norbulingka, costruito come residenza estiva per il Dalai Lama e poi usato dall'amministrazione governativa. Ritorno in hotel. Cena libera e pernottamento.
🏨 Pernottamento presso il Lhasa Tsedang Hotel 4* (o similare) - Lhasa
🍽️ Colazione e Pranzo
• Giorno 9| LHASA > TSEDANG > SAMYE > TSEDANG (165 km - 3h circa)
Prima colazione e visita del monastero di Samye, primo monastero buddhista edificato in Tibet, costruito attorno al 788 sotto il regno del sovrano Trhisong Detsen. Dopo il pranzo in un ristorante locale, visita del Palazzo di Yumbulankhang, il più antico del Tibet, architettonicamente affascinante e fonte di molte leggende sulle origini del buddhismo. Trasferimento in hotel di Tsedang.
🏨 Pernottamento presso lo Shamchu Garden Hotel 4* (o similare) - Tsedang
🍽️ Colazione e Pranzo
• Giorno 10| TSEDANG > YAMDROK > GYANTSE (340 km - 7 ore circa)
Dopo colazione, trasferimento a Gyantse passando sul famoso Yamdrok a 4.488 metri di altitudine, il lago scorpione dalle acque turchesi dalla grande superficie di 678 metri quadrati, uno dei tre grandi specchi d'acqua sacri del Tibet, terra di grandi bellezze naturali, assieme al Lhamo La-tso, al Namtso e al Manasarovar.
Dopo pranzo in un ristorante locale, proseguimento delle visite con il Monastero di Pelkor Chode, struttura unica nel suo genere in quanto ospita i rappresentanti di tre diversi ordini monastici del buddismo in Tibet: il risultato di questa fusione si può ammirare nella particolarità architettonica e degli ornamenti. La sua costruzione avvenne al principio del XV secolo, fu da subito il luogo di vita e di preghiera di oltre mille monaci; si trova qui anche la Sala delle Assemblee con una statua di otto metri in bronzo del Buddha Maitreya del peso di 1,4 tonnellate. Pernottamento.
🏨 Pernottamento presso il Gyantse Niyangchu Manor Hotel 4* (o similare) - Gyantse
🍽️ Colazione e Pranzo
• Giorno 11| GYANTSE > SHIGATSE (90 km - 1 ora e mezza circa)
Dopo colazione, trasferimento a Shigatse e visita del monastero di Tashilhunpo, la maggiore comunità della setta gialla del Lamaismo del Tibet che ha oltre 500 anni di storia ed è la sede delle attività religiose e politiche del Panchen Lama. Situato sulle pendici di un monte, conta 50 sale di preghiera ed oltre 200 edifici. Il padiglione di Maitreya si sviluppa su 5 piani: al suo interno si erge una statua in bronzo di Maitreya seduto dell'altezza di 26.2 metri, realizzata con 235 chili d'oro ed oltre 115 mila chili di rame, decorata con 1400 pietre preziose come diamanti, perle ed ambra.
Dopo pranzo in un ristorante locale, visita del mercato locale di Shigatse, dove si ha la possibilità di avere qualche scambio con la popolazione locale e acquistare qualche souvenir. Pernottamento.
🏨 Pernottamento presso lo Shigatse Gesar Hotel 4* (o similare) - Shigatse
🍽️ Colazione e Pranzo
• Giorno 12| SHIGATSE > LHASA (280 km - 3 ore e mezza circa)
Dopo colazione, trasferimento a Lhasa. Lungo il percorso sosta in un villaggio e pranzo in ristorante locale.
🏨 Pernottamento presso il Lhasa Tsedang Hotel 4* (o similare) - Lhasa
🍽️ Colazione e Pranzo
• Giorno 13| LHASA > SHANGHAI
Prima colazione, trasferimento in aeroporto e volo per Shanghai, la 'Perla d'Oriente', il maggiore polo economico della Cina ed una delle più moderne metropoli internazionali.
Sistemazione in hotel all'arrivo.
🏨 Pernottamento presso il Metro Park Jichen Hotel 4* (o similare) - Shanghai
🍽️ Colazione
• Giorno 14| SHANGHAI
In mattinata, dopo la prima colazione, visita del Giardino del Mandarino Yu, capolavoro cinquecentesco in stile Ming che riproduce il tipico paesaggio del Sud del paese con laghetti, rocce e torrenti, e del bazar. A seguire, il tempio del Buddha di Giada, con la statua nel prezioso materiale di colore bianco proveniente dal Myanmar, e il Bund. Dopo il pranzo in ristorante locale, rientro in hotel e pomeriggio libero.
🏨 Pernottamento presso il Metro Park Jichen Hotel 4* (o similare) - Shanghai
🍽️ Colazione e Pranzo
• Giorno 15| PARTENZA DA SHANGHAI
Prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia. Fine dei nostri servizi.
🍽️ Colazione
La quota comprende: • I pernottamenti negli hotel menzionati (o similari di pari categoria) in camera doppia con prima colazione. • I pasti indicati nel programma senza bevande • Tutti i trasferimenti in veicoli con aria condizionata fuori Tibet - (in Tibet è vietato installazione di aria condizionata per consapevolezza ambientale) • I voli interni in classe economica come indicato nei programmi • Vagoni di seconda classe sui treni ad alta velocità. • Le visite e gli ingressi ai monumenti citati • Servizio di guide parlanti italiano a Pechino, Xian, Guilin, Shanghai, in lingua inglese nel resto delle città.
La quota non comprende: • Voli internazionali • Tasse aeroportuali • Facchinaggio negli aeroporti e negli hotel sia in arrivo sia in partenza • Pasti non menzionati • Bevande • Visto di ingresso in Cina, obbligatorio solo per periodi di permanenza superiori a 15 giorni • Mance per autisti e guide • Spese di carattere personale • Assicurazione personale e spese di evacuazione SOS
Passione e garanzia per il tuo viaggio.
Per ogni esigenza, in tutte le fasi della tua vacanza.
Disegna la tua storia di viaggio, vivila al tuo passo.
Il credito welfare ti porta in vacanza.
Tour operator dal 2009
Via Pasqualicchio, 30
71029 Troia (FG)
p.iva 03521050710
Telefono: +39 0881 977323
E-mail: info@raemiviaggi.it
PEC: giannellisas@mypec.eu
Informazioni legali: Registro imprese di Foggia 03521050710 R.E.A FG – 252852
Autorizzazione Reg.le decreto 934 del 16.03.2009 con LR. 34 del 15/11/2007
GARANZIA ASSICURATIVA POLIZZA R.C 4318905 Comp. Ass. EUROP
FONDO GARANZIA VACANZE FELICI n° 2457
Copyright 2025 Raemi Viaggi™ | Tutti i diritti riservati